L’email marketing, ultimamente considerato poco remunerativo e un canale di vendita abbastanza obsoleto, è stato rivoluzionato dall’avvento della marketing automation, ovvero dall’automazione delle operazioni di marketing soprattutto nel mondo degli e-commerce.
Questa unione, che ha dato vita all’email marketing automation, si basa sull’uso di algoritmi intelligenti, sulla raccolta e l’analisi di dati comportamentali dei clienti al fine di inviare loro comunicazioni altamente personalizzate e tempestive.
Una delle piattaforme di email marketing automation per eccellenza è Klaviyo, uno strumento ormai indispensabile per chiunque operi nel settore e-commerce.
Klaviyo, infatti, offre numerose funzionalità avanzate per interagire con i tuoi clienti in ogni fase della customer journey in modo tempestivo e pertinente.
Grazie a questa piattaforma puoi inviare due tipologie di email: le campagne e le email automatizzate.
Nel primo caso, si tratta di comunicazioni di massa, ovvero lo stesso messaggio viene inviato a più persone e può riguardare promozioni, aggiornamenti, novità, storytelling sul brand. Le campagne sono pianificate e il loro invio viene programmato.


Al contrario, le email automatizzate, chiamate comunemente flow, sono trigger-based, ovvero vengono attivate da azioni specifiche del cliente o da eventi particolari come l’abbandono del carrello, l’iscrizione a una lista email o un compleanno. Inoltre, una volta impostati, funzionano automaticamente, senza ulteriori interventi.
In quest’ottica, le campagne possono essere paragonate ad un treno che trasporta tante persone in una stazione, in quanto le comunicazioni indirizzano gli utenti ad una categoria o un prodotto specifici; viceversa, il flow è come un taxi che porta il passeggero esattamente dove vuole andare nel momento in cui lo desidera come, ad esempio, al checkout.
L’importanza dei flow nell’email marketing
La possibilità di inviare email automatizzate con Klaviyo consente alle aziende di andare oltre le semplici campagne di newsletter, spostandosi verso un approccio più mirato e personalizzato. Questo non solo ottimizza le comunicazioni di marketing, ma crea anche esperienze più coinvolgenti e su misura per il cliente.
È proprio grazie alle sequenze di email automatizzate che il fatturato di uno store può aumentare senza investire ulteriore budget in pubblicità. Di conseguenza, i flow sono fondamentali per garantire il successo di uno negozio online per numerosi motivi:
- consentono di inviare messaggi altamente personalizzati basati sul comportamento e sulle preferenze del cliente. Questo approccio aumenta significativamente l’engagement, poiché i clienti ricevono contenuti rilevanti e in linea con i loro interessi e le loro esigenze;
- ottimizzano tempo e risorse che possono essere investite in altre aree del business, poiché una volta configurati, i flow lavorano autonomamente, assicurando che i messaggi giusti vengano inviati al momento giusto, senza ulteriori interventi;
- garantiscono che i messaggi vengano inviati con coerenza e seguendo una cadenza predeterminata, contribuendo a mantenere l’azienda nella mente dei clienti;
- aumentano le possibilità di conversione e fidelizzazione dei clienti, in quanto si attivano in risposta a determinate azioni da parte degli stessi, in maniera immediata;
- migliorano l’efficacia delle email, in quanto la segmentazione del pubblico aiuta anche a capire meglio le diverse esigenze e preferenze dei clienti;
- generano dati preziosi sulle preferenze e sul comportamento dei clienti, che si rivelano vitali per analizzare le prestazioni e per apportare miglioramenti continui alle strategie di marketing.
L’adozione dei flow è oggi fondamentale per sostenere la crescita di un business online; non farlo significa perdere migliaia e migliaia di euro di fatturato generato organicamente.
I principali flow da attivare su Klaviyo
Klaviyo offre una varietà di flow che possono essere estremamente efficaci per migliorare l’engagement dei clienti e aumentare le vendite.
Tuttavia, le sequenze di email imprescindibili di ogni strategia di email marketing, da attivare assolutamente, sono tre:
Flow di benvenuto
Una serie di email da inviare in seguito all’iscrizione alla newsletter in cui si presenta il brand e il cui scopo è guidare gli utenti al primo acquisto;Flow di recupero del carrello abbandonato
Viene inviato agli utenti che hanno inserito dei prodotti nel carrello, ma che non hanno completato il pagamento;Flow di post-acquisto
Una serie di email di ringraziamento in cui si mostrano prodotti simili a quelli acquistati per up- sell e cross-sell.
Ognuno di questi flow va personalizzato a seconda dell’azienda, sia a livello grafico che testuale. Inoltre, è auspicabile implementare dei piccoli accorgimenti che possono incrementare ulteriormente l’efficacia delle email, in particolare:
- aggiungere un codice sconto sul primo acquisto nella prima email di welcome; in questo modo si ringrazia l’utente dell’iscrizione alla newsletter con l’obiettivo di portarlo al primo acquisto;
- utilizzare la sequenza di benvenuto per presentare le categorie di prodotti e i servizi disponibili, facendo storytelling sul brand e creando una relazione con il cliente;
- aggiungere un codice sconto nella sequenza di carrello abbandonato per convincere l’utente ad acquistare per la prima volta e trasformarlo in un cliente;
- richiedere una recensione nel flow di post-acquisto in modo da rinsaldare la relazione con il cliente, coinvolgendolo anche in seguito all’acquisto, sfruttando le Klaviyo reviews.
A queste sequenze se ne possono aggiungere altre per coprire ogni momento della customer journey, come ad esempio: il flow di browse abandonment per riprendere la navigazione del sito, il flow di winback per recuperare la relazione con utenti che non interagiscono da tempo con il brand, il flow di price drop per avvisare che un prodotto scende di prezzo e così via.
I flow vanno monitorati e i dati delle performance analizzati in modo da ottimizzare la strategia di marketing; si possono effettuare anche degli A/B Test, testando elementi diversi del flow: oggetti, layout, contenuti, sconti, tempistiche e tanto altro, per capire quale soluzione performa meglio per l’utente del sito.
Come creare un flow su Klaviyo
Creare un flow su Klaviyo è molto semplice: grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle guide Klaviyo disponibili online, creare una sequenza di email automatizzate è facile e veloce.
Ecco come creare un flow su Klaviyo:
- assicurati di aver configurato il tuo account e il tuo profilo, nonché di aver integrato il tuo store con Klaviyo; (se non l’hai ancora fatto, segui le nostre guide:
Integrazione Shopify-Klaviyo
Integrazione Magento-Klaviyo
Integrazione WooCommerce-Klaviyo) - seleziona il tuo account e, dal menù a sinistra della Dashboard, vai alla sezione Flow
- Scegli il flow che desideri avviare: puoi scegliere tra quelli predefiniti (come flow di benvenuto o di carrello abbandonato) o di crearlo da zero
- Dai un nome al tuo flow e, in caso di flow standard, compila tutti i campi richiesti
- Clicca su Create Flow
A questo punto, se hai scelto un flow standard, appare il setup del flow che puoi modificare dal menù a sinistra aggiungendo email, tempistiche, condizioni secondo le tue esigenze.
Inoltre, puoi modificare ogni email del flow cliccando sui tre puntini nell’angolo in alto a destra e puoi personalizzare colori, testo, logo, ecc.
Una volta pronto, il flow può essere avviato su Review and Turn On in alto a destra.
L’utilizzo dei flow di Klaviyo per l’automazione del marketing offre una serie di benefici significativi per gli e-commerce: i flow, infatti, lavorano al posto tuo inviando comunicazioni personalizzate nel momento in cui è maggiormente rilevante per l’utente. In questo modo si risparmiano tempo e risorse, aumentando al tempo stesso la possibilità di conversione e fidelizzazione del cliente.
Se vuoi saperne di più su come implementare i flow, scopri il primo corso su Klaviyo in Italia.